Il Pedone         

Questionario per misurare se sei un buon pedone 

E ora qualche domanda sulla segnaletica

CONSIGLI UTILI PER I PEDONI

1. Indica in quali di queste immagini il pedone si comporta bene, secondo il codice della strada.

 

A

B

 

C

D

2. Indica in quali di queste immagini il pedone si comporta bene, secondo il codice della strada.
 

A

B

C

D

3. Indica in quali di queste immagini il pedone si comporta bene, secondo il codice della strada.
 

A

B

C

D

4. Sicuro o pericoloso? Rispondi alle domande mettendo le crocette sulle caselle giuste.
 

A     B

SI     NO

A     B

A     B     C     D

Per le soluzioni . . .

torna su

RISPONDI ALLE SEGUENTI DOMANDE E POI . . .FAI IL CONTEGGIO DEI PUNTI OTTENUTI

 A   Mentre attraversiamo il semaforo diventa giallo.Cosa facciamo?

  1. Raggiungiamo il marciapiede più vicino.

  2. Guardiamo il comportamento degli altri.

  3. Ritorniamo indietro e attendiamo che il semaforo diventi verde.

Vale:1 punto

 B  Se la strada è senza marciapiede su quale lato bisogna mettersi?

  1. Non importa.

  2. Cammino nello stesso senso delle auto

  3. Cammino nel senso opposto delle auto.

Vale: 1 punto

 C  Se attraversiamo una strada senza strisce pedonali e semafori cosa dobbiamo fare?

  1. Guardo a sinistra, se non vi sono auto attraverso.

  2.  Guardo a destra, se non vi sono auto attraverso.

  3. Guardo sia sinistra che a destra, se non vi sono auto attraverso.

Vale: 1 punto

 D Dobbiamo salire su un autobus molto affollato cosa facciamo?

  1. Saliamo in fretta, se è necessario anche spingendo.

  2. Do la precedenza a una persona anziana.

  3. Salgo senza fretta, se è necessario anche per ultimo.

Vale: 2 punti

 E Sei uscito da scuola.Come studente quando hai la precedenza sulle auto?

  1. Sempre.

  2. Mai.

  3. Solo in presenza di strisce pedonali o semafori verdi.

Vale: 1 punto

 F Che cosa è una carreggiata?

  1. Non lo so

  2. La parte di strada destinata alla circolazione e al transito dei veicoli.

  3. Una corsia di marcia per veicoli delimitata da strisce.

Vale: 1 punto

 G Dobbiamo andare a scuola. Siamo scesi dall’autobus e dobbiamo attraversare di corsa la strada.Cosa facciamo?

  1. Passiamo davanti all’autobus, che ci protegge dalle altre auto.

  2. Aspettiamo che l’autobus riparta, e successivamente attraversiamo la strada.

  3. Attraversiamo la strada stando dietro all’autobus.

Vale: 1 punto  

Vuoi vedere le risposte esatte?

Il tuo profilo:

 8 Punti = Eccellente: Sei un pedone educato che sa muoversi in modo corretto.

Da 7 a 5= Prudente: Conosci e rispetti il Codice stradale.

Da 4 a 2= Sbadato: Devi essere più attento e rispettare le regole del Codice Stradale.

Da 2 a0= Imprudente: Attenzione! I tuoi comportamenti mettono a rischio la tua e l’incolumità degli altri.

torna su

E ora qualche domanda sulla segnaletica

A    Cosa significa questo segnale?

  1. Transito solo per i pedoni.

  2.  Transito vietato ai pedoni.

  3. La precedenza al pedone.

Vale: 1 punto

 

B Cosa significa questo segnale?

  1. Percorso pedonale

  2. Percorso per studenti

  3.  Percorso per disabili

Vale: 1 punto

 

C  Cosa significa questo segnale?

  1. Fine percorso pedonale.

  2. Fine percorso disabili.

  3. Percorso per ciclisti.

Vale: 1 punto

  

D Cosa significa questo segnale?

  1. Percorso ciclabile contiguo al marciapiede

  2. Percorso per pedoni in bici

  3. Percorso misto

Vale: 1 punto

 

E  Cosa significa questo segnale?

  1. Marciapiede discosceso

  2. Pericolo

  3. Rampa

Vale: 1 punto

F Cosa significa questo segnale?

  1. Rampe

  2. Scale

  3. Sottopassaggio

Vale: 1 punto

  

G  Cosa significa questo segnale?

  1. Pericolo uscita di scuola

  2. Vietato il transito agli studenti

  3. Precedenza studenti.

Vale: 1 punto

  

H  Cosa significa questo segnale?

  1. Pericolo ciclisti

  2. Percorso ciclistico

  3. Percorso pedonale e ciclistico.

Vale: 1 punto

 

I Cosa significa questo segnale?

  1. Fermata autobus

  2. Più avanti è presente un fermata autobus

  3. Fermata tram

Vale:1 punto

L Cosa significa questo segnale?

  1. Fine pista ciclabile contigua al marciapiede.

  2. Fine pista ciclabile.

  3. Fine pista mista.

Vale: 1 punto

 

M Cosa significa questo segnale?

  1. Fine pericolo ciclisti.

  2. Fine percorso ciclistico e pedonale

  3. Fine pista  contigua al marciapiede.

Vale: 1 punto

 

N Cosa significa questo segnale?

  1. Attraversamento pedonale.

  2. Vietato l’attraversamento pedonale.

  3. Vietata la sosta ai pedoni.

Vale: 1 punto

O  Cosa significa questo segnale?

  1. Rampe.

  2. Scale ripide.

  3. Sovrapassaggio.

Vale: 1 punto  

Per le risposte esatte ... 

 Punteggio 

13 = Eccellente: Complimenti!!! Conosci la segnaletica come pochi.

Da 12 a 6 = Attento: Sai quasi tutti i segnali anche se ne tralasci qualcuno.

Da 5 a 2 = Sbadato: Sai poco o niente della segnaletica per i pedoni.

Da 2 a 0 = Disattento: Non sai nulla della segnaletica rivolta ai pedoni.

torna su

 

CONSIGLI UTILI PER I PEDONI.

SEMAFORI E ATTRAVERSAMENTI.

  1. Quando il semaforo è verde puoi passare, ma guarda sempre sia a destra che a sinistra.

  2. Quando il semaforo è rosso non puoi passare. Molti incidenti avvengono in questo modo, anche mortali. Inoltre la sanzione per il pedone è di 27,89€.

  3. Se hai già iniziato ad attraversare la strada ed il semaforo diventa giallo devi raggiungere velocemente il marciapiede più vicino.

  4. Quando il semaforo è giallo e  tu stai sul marciapiede non devi attraversare. La sanzione è di 27,89€.

  5. Non bisogna mai attraversare la strada in curva. Perché se sta per arrivare un mezzo non sempre l’autista fa in tempo a frenare. La sanzione è di 16,53€.

  6. Esistono delle zone riservate esclusivamente al traffico dei veicoli, dove il pedone non vi può né sostare né transitare. La sanzione che si può ricevere è di 16,53€.

  REGOLE PER CAMMINARE.

  1. Il pedone può solo ed esclusivamente camminare sul marciapiede, tenendo sempre la destra.

  2. Non devi mai usare la carreggiata per camminare o sostarvi sopra. La sanzione è di 16,53€.

  3. Se cammini sul marciapiede in compagnia di amici non devi intralciare il passaggio degli altri pedoni.

  4. Se sei su una strada senza marciapiede cammina sulla banchina o sul bordo della strada.

  5. Se cammini al buio devi indossare degli abiti che non siano scuri.

  6. Non devi mai camminare con i veicoli alle spalle.

  USARE I MEZZI PUBBLICI 

  1. Se ti trovi in prossimità di un passaggio a livello devi aspettare che la sbarra si alzi. Altrimenti aspetti che passi il treno.

  2. Non devi mai oltrepassare le sbarre abbassate di un passaggio a livello. La sanzione è di 55,78€.

  3. Una volta sceso dall’autobus devi attendere che questo riparta e poi puoi attraversare.

  4. Non devi  mai attraversare davanti all’autobus. La sanzione è di 16,53€.

  5. Prima di salire su un mezzo pubblico devi  dare la precedenza a chi scende.

  6. Quando sei sull’autobus devi cedere il posto a chi né ha più bisogno di te.

  7. Sull’autobus devi  salire munito di biglietto (da obliterare) o di abbonamento. La sanzione è di 100,00€.

   REGOLE PER ATTRAVERSARE  pedestrian

  1. Prima di attraversare devi dare un’occhiata prima a destra e poi a sinistra, se non vedi mezzi  nelle vicinanze puoi attraversare.

  2. Non devi mai attraversare d’improvviso.

  3. Quando devi attraversare e non vedi strisce pedonali, dopo aver dato la precedenza ai mezzi di trasporto, attraversa la strada  perpendicolarmente. In modo da abbreviare il tragitto e avvistare i veicoli in avvicinamento.

torna su